About
Mi chiamo Barbara Rovere, sono fotografa Professionista
dal 2007 e freelance dal 2015.
Mi occupo di ritratto, matrimonio, reportage.
Il mio stile é discreto e spontaneo. Amo i dettagli e il bianco e nero.
Mi piace raccontare le storie con le immagini cogliendo gesti ed espressioni, per questo, quando posso, mi dedico alla fotografia sociale.

Mi chiamo Barbara Rovere, sono fotografa Professionista
dal 2007 e freelance dal 2015.
Mi occupo di ritratto, matrimonio, reportage.
Il mio stile é discreto e spontaneo. Amo i dettagli e il bianco e nero.
Mi piace raccontare le storie con le immagini cogliendo gesti ed espressioni, per questo, quando posso, mi dedico alla fotografia sociale.
Reflex, rullini, vasche e mollette: altro che bambole e fumetti! Da bambina mi sono sempre divertita ad infilarmi nella camera oscura di mio padre per gustare con lui quel regno di creatività, attesa e sorpresa, chiedendo, giocando ed imparando. Con il tempo, la sua passione per la fotografia è diventata la mia strada. La mia libertà e forza.
Diplomata all’Istituto d’Arte G. Sello, sono fotografa professionista dal 2003 e freelance dal 2015. Per oltre un decennio ho lavorato presso un noto studio fotografico, occupandomi di matrimoni, ritratti in studio, still life e foto industriali.
Anni di impegno e di gavetta, che mi hanno permesso di maturare competenze a 360 gradi: dalla pre alla post produzione. Conoscenze che ho continuato ad affinare attraverso importanti workshop ed eventi del settore.
Nel 2007, una commissione di esperti mi ha assegnato – per le fotografie di matrimonio – il certificato europeo di Qualified Italian Photographer, attestante l’elevato standard qualitativo offerto.
Adoro la fotografia sociale e di reportage e adoro il bianco e nero strumento perfetto per mettere in risalto la drammaticità di questi soggetti.
In questi anni ho seguito diversi progetti: ho documentato storie di migranti, ritratto luoghi insoliti e personaggi curiosi della mia regione, il Friuli Venezia Giulia, sempre – sempre – cercando di allineare occhi mente e cuore come diceva l’indimenticato maestro Henri Cartier-Bresson, nel rispetto della realtà dei fatti, assorbendo emozioni e istanti in silenzio e con discrezione, per cogliere la purezza e l’intensità del momento.
Reflex, rullini, vasche e mollette: altro che bambole e fumetti! Da bambina mi sono sempre divertita ad infilarmi nella camera oscura di mio padre per gustare con lui quel regno di creatività, attesa e sorpresa, chiedendo, giocando ed imparando. Con il tempo, la sua passione per la fotografia è diventata la mia strada. La mia libertà e forza.
Diplomata all’Istituto d’Arte G. Sello, sono fotografa professionista dal 2003 e freelance dal 2015. Per oltre un decennio ho lavorato presso un noto studio fotografico, occupandomi di matrimoni, ritratti in studio, still life e foto industriali.
Anni di impegno e di gavetta, che mi hanno permesso di maturare competenze a 360 gradi: dalla pre alla post produzione. Conoscenze che ho continuato ad affinare attraverso importanti workshop ed eventi del settore.
Nel 2007, una commissione di esperti mi ha assegnato – per le fotografie di matrimonio – il certificato europeo di Qualified Italian Photographer, attestante l’elevato standard qualitativo offerto.
Adoro la fotografia sociale e di reportage e adoro il bianco e nero strumento perfetto per mettere in risalto la drammaticità di questi soggetti.
In questi anni ho seguito diversi progetti: ho documentato storie di migranti, ritratto luoghi insoliti e personaggi curiosi della mia regione, il Friuli Venezia Giulia, sempre – sempre – cercando di allineare occhi mente e cuore come diceva l’indimenticato maestro Henri Cartier-Bresson, nel rispetto della realtà dei fatti, assorbendo emozioni e istanti in silenzio e con discrezione, per cogliere la purezza e l’intensità del momento.